LA TARGET THERAPY NEL TRATTAMENTO DEL MELANOMA

LA TARGET THERAPY NEL TRATTAMENTO DEL MELANOMA

La target therapy rappresenta oggi una realtà cruciale per il trattamento di neoplasie con prognosi infausta come il melanoma. Nella gestione di questa complessa patologia risulta fondamentale il ruolo del team multidisciplinare, in grado di garantire il massimo beneficio clinico dall’integrazione delle diverse specialità. Nell’ambito della target therapy del melanoma, le diverse figure specialistiche de- finiscono non solo la migliore strategia terapeutica bensì il miglior percorso terapeutico del paziente.

Responsabili Scientifici: Andrea Botticelli, Virginia Ferraresi 

Crediti Formativi: A questo evento sono stati attribuiti n. 5 crediti ECM. Provider ECM n. 4795 – Rif. Evento n. 348605 – Ai sensi della vigente normativa, il rilascio della certificazione ECM è subordinato alla effettiva partecipazione all’intero programma formativo e al superamento del test di verifica dell’apprendimento. I partecipanti saranno tenuti a firmare una apposita scheda di presenza. Il numero dei crediti non sarà soggetto a riduzioni e a frazionamenti. Alla fine del convegno verrà rilasciato un “Attestato di partecipazione” 

Obiettivo Formativo:  Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura 

Professioni: Medico Chirurgo 

Discipline di riferimento: Biologo – Medico Chirurgo – Dermatologia e Venereologia – Oncologia – Anatomia Patologica – Biochimica Clinica – Farmacologia e Tossicologia Clinica – Patologia Clinica (laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia) – Fisioterapista 

Provider:  Didactika S.r.l. – Piazza della Trasfigurazione, 8/a – 00151 Roma Tel. e fax: 06 94378432 – Email: info@didactika.it 

L’istituto ha un parcheggio interno 

programma

pdf
Comments are closed