“L’uomo è ciò che mangia… e ciò che ospita”: alimentazione e microbioma

microbiota

“L’uomo è ciò che mangia… e ciò che ospita”: alimentazione e microbioma

“L’uomo è ciò che mangia”: Feuerbach con questa frase ha sintetizzato e anticipato anni di ricerche in medicina.

L’alimentazione, infatti, condiziona il benessere e la salute degli individui fin dalle prime fasi della vita.

Tuttavia, le complesse interazioni che intercorrono tra l’individuo e ciò che mangia sono mediate da protagonisti e meccanismi che ancora oggi non abbiamo imparato a considerare.

Tra questi un ruolo fondamentale è svolto dal nostro microbiota.

Infatti il microbiota contiene circa 10 volte il numero di cellule del nostro corpo ed è coinvolto in molteplici meccanismi fisiologici come l’omeostasi del sistema immunitario a livello delle mucose, il metabolismo di nutrienti come gli acidi grassi a catena corta e di vitamine indispensabili.

Non deve stupire, pertanto, come l’alimentazione ed il microbiota siano coinvolti in patologie croniche e acute non solo oncologiche.

L’obiettivo di questo corso è quello di approfondire il legame tra alimentazione, microbiota e cancro affrontando i diversi aspetti che li caratterizzano.

pdf

Comments are closed