Oncologia Mutazionale
L’Oncologia mutazionale rappresenta un complemento essenziale dell’Oncologia di Precisione, perché può offrire importanti innovazioni terapeutiche, aprire nuove conoscenze in relazione alla complessità dei meccanismi dei tumori e sviluppare nuove opportunità di ricerca. La I^ Conferenza Nazionale sulla Oncologia Mutazionale in Italia intende perseguire 3 obiettivi fondamentali: 1. diffondere la conoscenza e assicurare l’implementazione del modello [...]
ONCOLOGIA DI PRECISIONE E NEOPLASIE DEL COLON RETTO
Istituto Santa Emilia De Vialar, Via Paolo III, 16 – Roma Roma, 6 ottobre 2023 Presidenti: Daniele Santini, Paolo Marchetti Informazioni Generali Crediti Formativi: a questo evento sono stati attribuiti n. 3 crediti ECM. Rif. Evento n. 391709. Obiettivi Formativi: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi. Profili di assistenza – profili di cura. Professioni: […]
Il futuro dell’agopuntura nel trattamento dei pazienti oncologici
Il futuro dell’agopuntura nel trattamento dei pazienti oncologici: integrare per coadiuvare Tavola rotonda 23 maggio 2023 Istituto Emilia De Vialar, Via Paolo III, 16 – Roma Responsabili Scientifici: Paolo Marchetti, Fabrizio Jacoangeli Negli ultimi anni, l’agopuntura e la medicina tradizionale cinese (MTC) hanno assunto un ruolo peculiare nel trattamento dei sintomi di diversi disturbi. Le […]
Vaccino mRNA contro il melanoma
Sabato 22 aprile su La7, alle 11:15, insieme a Margherita De Bac ed Alessia Ventura, parleremo del vaccino mRna contro il melanoma, sviluppato da Moderna, in combinazione con pembrolizumab e, più in generale, della Oncologia di precisione e della Oncologia Personalizzata
ITALIAN SUMMIT ON PRECISION MEDICINE – Personalized Medicine
28th – 29th April 2023 Villa Aurelia – Largo di Porta San Pancrazio, 2 – Rome Presidents: Giuseppe Curigliano and Paolo Marchetti Personalizing cancer medicine depends on the implementation of personalized diagnostics and therapeutics. Detailed genomic screening is likely to play a central role in this. Personalized Medicine has been widely depicted as a striking […]
BREAST TALENT 4.0
Presidenti: Paolo Marchetti, Andrea Botticelli Negli ultimi anni il panorama della neoplasia mammaria si è arricchito di molteplici strategie terapeutiche nei diversi setting. La scelta del giusto trattamento, nel giusto momento per la giusta paziente, diventa oggi cruciale al fine di garantire il miglior percorso terapeutico. Lo scopo è stabilire il miglior trattamento che sia […]
La Target Therapy nel trattamento del melanoma 2.0
Roma, 31 marzo 2023 – Istituto S. E. De Vialar, Via Paolo III, 16 Presidenti Paolo Marchetti, Daniele Santini La target therapy rappresenta oggi una realtà cruciale per il trattamento di neoplasie con prognosi infausta come il melanoma. Nella gestione di questa complessa patologia risulta fondamentale il ruolo del team multidisciplinare, il quale è in […]
Neoplasie Renali 5.0: nuovi confini della ricerca e dell’approccio terapeutico
Neoplasie Renali 5.0: nuovi confini della ricerca e dell’approccio terapeutico Roma, 6 marzo 2023 Responsabili scientifici: Paolo Marchetti, Daniele Santini Istituto S. Emilia de Vialar – Via Paolo III, 16 La rivoluzione della target therapy e dell’immunoterapia ha stravolto anche le neoplasie renali e l’aspettativa di vita dei nostri pazienti. La possibilità di utilizzare nel […]
SANITÀ. OMAR: AZIONI CONCRETE PER PORTARE SCIENZE OMICHE IN PRATICA CLINICA
DIRE – Roma, 16 novembre 2022 Il fatto che oggi sia possibile individuare il meccanismo che porta ad una proliferazione tumorale e misurarlo con specifici marcatori, indipendentemente dalla sede del tumore stesso, è un cambiamento epocale in oncologia e nei relativi approcci terapeutici. Se fino a pochi anni fa, infatti, i farmaci oncologici venivano approvati […]
CASI DIFFICILI IN ONCOLOGIA DI PRECISIONE
CASI DIFFICILI IN ONCOLOGIA DI PRECISIONE 2 Dicembre 2022 – ROMA Presidente: Prof. Paolo Marchetti L’immunoterapia e la target therapy hanno ormai rivoluzionato la pratica clinica offrendo nuove straordinarie opportunità ai nostri pazienti. Le nuove conoscenze dei trattamenti e i recenti risultati dei trials clinici devono inserirsi nella nostra pratica clinica in modo critico e […]