
Bando ESMO
AVVISO DI SELEZIONE PER L’ATTRIBUZIONE DI UN CONTRIBUTO DA PARTE DELLA FONDAZIONE PER LA MEDICINA PERSONALIZZATA (FMP) VOLTO A COPRIRE L’ISCRIZIONE AL CONGRESSO INTERNAZIONALE DELLA EUROPEAN SOCIETY OF MEDICAL ONCOLOGY (ESMO) 2020 CHE SI SVOLGERA’ IN MODALITA’ VIRTUALE
Art. 1 – Tipologie delle borse di studio, ammontare e destinatari
Fondazione per la Medicina di Personalizzata (FMP) bandisce un concorso per l’assegnazione di 4 partecipazioni al congresso internazionale “ESMO CONGRESS 2020” che si terrà a Madrid dal 18 al 22 Settembre 2020 su piattaforma online.
La Commissione Giudicatrice avrà a disposizione l’assegnazione di 4 premi corrispondenti all’iscrizione al congresso e la copertura di spese per viaggio e alloggio. A causa dell’emergenza Covid il congresso Esmo 2020 si svolgerà in modalità virtuale. L’iscrizione sarà a carico di Fondazione per la Medicina Personalizzata per i vincitori del bando.
Art. 2 – Criteri per l’assegnazione dei premi
Sarà necessario che il candidato possegga i seguenti requisiti:
1) età non superiore ai 40 anni;
2) titolo di specialista in Oncologia Medica;
3) essere attualmente in servizio presso una Università o Struttura Ospedaliera pubblica o privata di una delle seguenti regioni: Lazio, Abruzzo, Molise, Toscana, Umbria o Marche.
Il candidato dovrà allegare alla domanda di partecipazione al bando il proprio curriculum vitae in formato europeo e presentare un elaborato originale nella forma di progetto di ricerca o in alternativa di articolo scientifico (review, metanalisi o altro), non ancora pubblicato su rivista scientifica, sul tema:
“Tumore neuroendocrino: ancora un tumore difficile?”.
I premi saranno assegnati, a insindacabile giudizio della Commissione, in funzione del CV del candidato e dell’elaborato presentato.
A parità di merito prevarrà il candidato più giovane di età.
Art. 3 – Valutazione delle domande
Le domande verranno valutate secondo i criteri stabiliti nell’art. 2 dalla Commissione valutatrice composta da:
– prof. Paolo Marchetti;
– prof.ssa Federica Mazzuca;
– prof. Nello Martini.
Art. 4 – Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione al concorso, con allegato l’elaborato che il candidato intendere sottomettere alla commissione, dovrà pervenire entro le ore 16:00 del 15/07/2020, mediante la seguente modalità, con esclusione di qualsiasi altro mezzo:
- Presentazione a mezzo posta elettronica inviando una e-mail all’indirizzo coordinamentofmp@gmail.com contenente la domanda di partecipazione e ogni altro documento richiesto, in formato PDF, unitamente alla copia di un documento di identità in corso di validità.
Saranno escluse le domande pervenute oltre la data sopraindicata.
Nella domanda ciascun candidato dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità:
- cognome e nome, data e luogo di nascita, residenza, istituto di appartenenza e recapito telefonico ed indirizzo mail presso il quale far pervenire tutte le comunicazioni relative al concorso;
- l’impegno a presentare, al termine, l’attestato di partecipazione al congresso in oggetto;
Ferme restando le sanzioni penali previste dal D.P.R. 445/2000 qualora da eventuale controllo emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il candidato decade dal diritto di godimento del premio in oggetto.
Art. 5 – Nomina dei vincitori e rinuncia al premio
I candidati ai quali sarà assegnato il premio verranno avvisati per e-mail e telefonicamente entro la data 31/07/2020. In caso di rinuncia i premi verranno assegnati agli eventuali pari merito o al nominativo successivo nella graduatoria.
Art. 6 – Dati personali
I dati personali trasmessi partecipando al concorso saranno trattati per le sole finalità di gestione della procedura concorsuale e nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali).