
Target Therapy
11 Dicembre 2018 – Roma
Direttore Scientifico: Prof. Paolo Marchetti
La target therapy si inserisce perfettamente nell’orizzonte della medicina personalizzata e lo studio delle mutazioni genetiche sul tessuto tumorale o sul campione di sangue (CTC o cfDNA) stanno rivoluzionando lo scenario dell’approccio terapeutico dei pazienti oncologici. Nella pratica clinica, l’uso di terapie target guidate dalla valutazione della mutazione ha cambiato radicalmente la sopravvivenza dei pazienti affetti da carcinoma mammario, NSCLC, melanoma, cancro del colon-retto, carcinoma del polmone.
La possibilità di utilizzare nel migliore dei modi questi nuovi farmaci, nuove associazioni e nuove sequenze terapeutiche richiede una conoscenza non solo delle sperimentazioni cliniche ma anche dei meccanismi molecolari alla base dei principali pathways.
In questo complesso scenario si inserisce questo convegno – share the experience sulla Target Therapy, con l’obiettivo, attraverso uno scambio continuo tra discenti e docenti, di fornire le basi di biologia mole- colare e dei nuovi studi clinici per potersi districare criticamente in questo sorprendente mondo.